Bambini e adolescenti

Prendersi cura dei più giovani…
È nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità, ed è solo nell'essere creativo che l’individuo scopre il sé
Donald Winnicott
Adolescenti e bambini

Di cosa si tratta

Durante la crescita bambini e adolescenti devono affrontare sfide molteplici: la separazione dai genitori, la nascita di un fratellino, la scuola, i coetanei, le regole…

In alcuni momenti i bambini e gli adolescenti possono trovarsi in difficoltà, provando un disagio che spesso è difficile esprimere con le parole.

I percorsi, specifici per fasce d’età, hanno l’obiettivo di lavorare sui punti di forza per aiutare i più giovani a ritrovare un equilibrio in uno spazio sicuro e di ascolto.  

Studio - Bambini e adolescenti

Oltre il colloquio, verranno utilizzati diversi strumenti quali il gioco e il disegno così da offrire un aiuto per riconoscere e diventare sempre più consapevoli delle proprie emozioni. 

Nella stanza sono presenti matite, colori, giochi da tavolo e materiali ludici di vario genere che possono diventare degli strumenti comunicativi importanti, permettendo ai ragazzi di utilizzare un linguaggio a loro familiare.

Studio - Bambini e adolescenti

Per iniziare...

Il primo colloquio avviene con i genitori, o con chi si prende cura del giovane. Durante questo primo incontro i genitori avranno l’opportunità di esporre la situazione, le proprie aspettative e motivazioni. Il colloquio iniziale spesso è utile anche per trovare insieme le modalità migliori per comunicare al figlio il successivo incontro con lo psicologo.

Verranno quindi concordati alcuni colloqui di accoglienza che, a seconda dell’età e della specifica situazione, potranno coinvolgere sia il bambino e i genitori, sia il ragazzo da solo.

Un ultimo colloquio verrà quindi dedicato per la definizione condivisa degli obiettivi, nel quale verrà fatto il punto della situazione e si sceglierà insieme se intraprendere un percorso e quale potrebbe essere il più adatto.

Si ricorda che nei percorsi con i bambini e con gli adolescenti, il lavoro congiunto con i genitori è importantissimo. Per questo motivo sono previsti colloqui periodici dedicati ai genitori di monitoraggio e confronto.

Gli incontri sono rivolti a bambini, adolescenti e alle loro famiglie. Ad eccezione di specifiche situazioni i colloqui avvengono unicamente in presenza con rilascio di fattura sanitaria. 

Di cosa mi occupo

Sostegno psicologico

Sostegno psicologico individuale
e di coppia

Genitorialità

Supporto alla
genitorialità

Adolescenti e bambini

Bambini e
adolescenti

Consulenze sessuologiche

Consulenze
sessuologiche

Info
P.Iva: 04725290169
Albo Lombardia n°: 22176
Contatti

Via Bartolomeo Colleoni, 13
Bottanuco (BG)

Si riceve sia in presenza che online
Torna in alto